Venerdì 21 febbraio alla Casa del Popolo di Roma Sud Est, al Quarticciolo, si è esibito il cantautore Enrico Capuano con i suoi fantastici musicisti i quali hanno riroposto alcuni dei brani più significativi della storia dei canti di lotta e di resistenza in una zona di Roma ultimamente troppo sotto i riflettori, ma lasciata al suo destino senza un vero intervento sociale.
Enrico Capuano ha iniziato da giovanissimo, ha studiato canto contadino con la cantautrice Giovanna Marini, ed è dal 1980 che fa concerti; è il capostipite del nuovo Folk-rock italiano. È stato il primo a proporre in forma moderna questo genere musicale creando una tendenza che negli anni successivi si è molto radicata nella musica italiana. Ha pubblicato il suo primo disco nel 1993 e dal 2002 si esibisce con la Tammuriata Rock.
Di profonda e radicata formazione antifascista e proletaria, negli anni ha suonato in Italia e in molti paesi del mondo (Bulgaria, Cuba, Paesi Bassi, Germania, Lussemburgo, Portogallo, Iraq, Canada, Svizzera e USA), collaborando con artisti come Franz Di Cioccio, Claudio Lolli, Eugenio Bennato, O Zulu, Grazia Di Michele, Gang, Statuto, Francesco Baccini, Marcello Colasurdo…
KTV non solo ha ripreso il live, ma ha gestito tutto il service, l’impianto, gli aspetti audio e anche l’illuminazione. Viva la kospirazione e la resistenza in periferia!
Vede la luce il nuovo disco dei Klaxon con le parole de “Le Rime Ignoranti” scritte da Sergio “AngelicOldBoy” Mancuso, la musica dei Klaxon e con i featuring di tanti amici musicisti e cantanti. Il cd è stato presentato il 4 gennaio 2025 con un live al locale FricciCore di Centocelle, insieme al quarto numero della fanzine Oldcrew. Ecco anche il video girato da KTV di uno dei brani storici dei Klaxon, Religion:
Con la rapidità che li contraddistingue, gli UnbelieveBoys, band punk di Genzano, nella zona dei Castelli Romani, amici e sodali dei Kospiratori, hanno registrato e pubblicato sul web e su Spotify il loro primo e già atteso lavoro: l’EP “Poco Dio, Poco Amore” che però non contiene il loro singolo di punta, “M’ha Detto Bene”, pubblicato in contemporanea, ma come singolo. Il Portavoce non può che consigliarvi caldamente l’ascolto e la diffusione di tutti i loro brani, che potete trovare ai seguenti link:
>> Poco Dio, Poco Amore
>> M’ha Detto Bene
Live unplugged con intervista per i The Konspirators, ospiti in diretta della trasmissione Connessioni Artistiche di BlobTube, il canale youtube gestito da Davide Dapporto, figlio dell’attore Massimo Dapporto. Con la regia di Luca Marconato, la fotografia di Marino Presta e il supporto kospirativo di Mauro Stroppa, oltre alla produzione/supervisione di Davide Dapporto, i Kospiratori si sono cimentati in un live in diretta streaming svoltosi in una località non ben identificata che Wikileaks sostiene possa trovarsi in Sri Lanka. Ecco qui il link di BlobTube del concerto:
Offspring, Massive Attack, The Kills, Blonde Redhead e tanti altri alla serata del 24 agosto del Rock en Seine 2024, dove si è recato il Portavoce dei Kospiratori in Francia. Ottima la performance degli Offspring, documentata da KTV: divertenti, in forma e mai scontati; sicuramente la band più efficace e coinvolgente della giornata. Una gradita sorpresa sono stati il Collectif Astéréotypie, collettivo rock/teatrale francese, molto interessante, anche loro ripresi dalle telecamere kospirative.
Ecco qui sotto 2 dei 4 video presenti sul Canale dei Kospiratori:
KTV presente a Rock in Roma per il tour 2024 dei CCCP Fedeli Alla Linea, giovedì 13 giugno 2024. E non poteva essere altrimenti vista l’importanza e la rilevanza di questa storica band per i Kospiratori. Un live che ha decisamente superato le aspettative e ha convinto i tanti scettici che questa band, nonostante l’età, rappresenti ancora una boccata di ossigeno in una scena musicale appestata da ragazzini incapaci, finti artisti e band inutili e raccomandate.
Ecco qui la lunga scaletta del live:
Depressione caspica
Rozzemilia
Tu menti
Per me lo so
Morire
Stati di agitazione
Libera me Domine
Madre
MACISTE contro TUTTI
Oh! Battagliero
Valium Tavor Serenase
Conviene
Radio Kabul
Punk Islam
And the radio plays
Guerra e Pace
C.C.C.P.
Curami
Emilia Paranoica
Bang Bang
Spara Jurij
Vota Fatur
Reclame
Annarella
Mi ami?
Io sto bene
Allarme
Kebabträume
Reclame
Amandoti
Qui sotto anche 2 dei 5 video ripresi dal Portavoce:
“Per il Quarticciolo il 25 aprile è un giorno di riscatto: stiamo spesso sui giornali come posto abbandonato e degradato, per un giorno all’anno invece migliaia di persone vengono qui a fare festa. Per questo le persone che vi spillano la birra o vi danno il resto in cassa non sono baristi. Le attività commerciali che sono aperte non sono abituate a lavorare con grandi eventi. Domani, 26 aprile, dovremo pulire tutto da soli. Stiamo imparando insieme come si gestisce una festa così bella, portate pazienza se ancora non siamo capaci e se potete dateci una mano.” Ecco alcune immagini della giornata riprese da KTV:
Gli Ozric Tentacles tornano a Roma allo Spazio Rossellini l’11 aprile in formazione rinnovata, ma con la presenza costante di Ed Wynne (chitarra e tastiere), membro storico della band. Oltre a diversi brani del passato più o meno recente il gruppo inglese, attivo dal 1984 nell’ambito del rock progressive, ha proposto alcuni brani estratti dal loro 17° album in studio, Lotus Unfolding, pubblicato nell’ottobre del 2023 (anno del loro 40° anniversario). Ecco proprio una delle nuove canzoni dal vivo, Green Incantation, pubblicata su KTV:
La Santa Pasqua parte col piede sbagliato a causa del “Re-SUSHI-Tato” Tour 2024 degli ShAnKaTy: Musica di merda, suonata di merda per gente di merda. Ovvero ShAnKaTy come sempre, dissacranti, blasfemi, punk, hardcore, sconci, sudati, malridotti, reduci, anacronistici e sconsigliatissimi. Ovviamente noi kospiratori invece ve li consigliamo caldamente e sudatamente. Ecco qui dei filmati del loro scabroso live al Let it Beer del 29 marzo 2024. C’è perfino l’audio! Provare per (non)credere:
Domenica 17 marzo, nell’ambito di Enotica al C.S.O.A. Forte Prenestino, il filmaker e mediattivista Manolo Luppichini ha presentato l’evento/dibattito
“TORNANDO DA RAFAH” con racconti, proiezioni e condivisioni di chi ha partecipato alla carovana solidale ‘Rafah, Gaza oltre il confine’. Alla fine dell’incontro Militant A degli Assalti Frontali ha presentato il nuovo videoclip del singolo Fanculo Ci siamo Anche Noi, ispirato al conflitto che sta avvenendo in Palestina nella striscia di Gaza. Ecco le riprese del videoclip e la registrazione dell’evento nella sala cinema del C.S.O.A. Forte Prenestino: